La proprietà
Il casale in pietra sorge sulla sommità di un poggio, circondato da vigneti, olivi e alberi da
frutto.
Il casale risale al diciottesimo secolo, come testimoniano alcuni documenti, che fanno
riferimento ad una fattoria nella zona, appartenuta probabilmente alla famiglia Boninsegni di
Siena.
Tra gli ex proprietari di Poggio Mori, figura la famiglia Mori, che, secondo alcuni, ha dato il
nome all’azienda. Per altri, invece, il nome deriva dalle bacche selvatiche (i mori, appunto) che si
trovavano nell’area circostante.
Oggi Poggio Mori è un’elegante casa di campagna.
L’antico casale è stato rinnovato completamente e in modo egregio, dopo una lunga e attenta
ristrutturazione, che lo ha riportato al suo impianto originario, pulito ed essenziale. Decorazioni semplici e arredi moderni, nonché l’utilizzo della pietra locale (il travertino), del legno e dell’acciaio, lo rendono elegante nella sua semplicità.
Di fronte alla villa, si trovano la ‘limonaia, la nostra sala per la prima colazione,
con forno a legna e
barbecue, e le ‘casette’, gli appartamenti nuovi, che si sposano perfettamente con l’antico casale,
attraverso percorsi e scale in pietra, che si sviluppano intorno a due vasche a sfioro decorative.
Il cortile sottostante le vasche è in parte dedicato all’area fitness, con attrezzi ginnici Technogym e
una sala benessere, con area massaggi e sauna. Vicino al casale, si trovano una zona pranzo
esterna, con barbecue a gas, e spazi per il relax in giardino.
A totale contatto con la natura
Circondato dalla bella campagna toscana, Poggio Mori è ideale per un soggiorno
indimenticabile. Ci si può rilassare seduti in giardino, passeggiando o pedalando in campagna,
concedendosi una coccola nella sala benessere o prendendo il sole sdraiati nel solarium della
splendida piscina in travertino.
Per chi ama lo sport, è possibile giocare a tennis, a bocce, fare
ginnastica o dedicarsi a qualunque altra attività vi faccia piacere intraprendere e che saremo lieti
di aiutarvi ad organizzare.