I nostri vini bianchi

Boreo
Bianco Toscano IGT

>SHOP

DENOMINAZIONE DOCG Chianti Riserva
TIPOLOGIA Annata 2015 vino bio
PRODUZIONE 4500 bottiglie, formato 0,75/1.5 lt
VITIGNI Sangiovese 90%, Canaiolo, Colorino
GRADAZIONE 13.0/14.0%
VIGNETI a 320 metri s.l.m., esposti a Sud-Est
POTATURA Cordone speronato
DENSITÀ D’IMPIANTO 4400 piante per ettaro
PRODUTTIVITÀ 60 q. d’uva per ettaro
CLIMA Ogni anno temperatura e umidità diverse influenzano la qualità dell’uva, rendendo uniche le singole annate.
VENDEMMIA Manuale in piccole cassette all’inizio di ottobre. Si raccoglie solo l’uva migliore e perfettamente matura.
VINIFICAZIONE Non più di 30 q. di uva per ciascuna raccolta. Fermentazione in tini di acciaio con lieviti indigeni. Durata della macerazione 10-15 giorni con frequenti rimontaggi e délestages.
Affinamento per 18 mesi in botti di legno di 15 hl. Poi, in bottiglia per altri 6 mesi almeno, prima della distribuzione

Il Capriolo Bianco
Bianco Toscano IGT

>SHOP

DENOMINAZIONE IGT/IGP BIANCO TOSCANO
TIPOLOGIA Vino Biologico
PRODUZIONE ANNUALE 2000 bottiglie. Formato
0,75 lt produzione limitata.
VITIGNI Marsanne 50% e Roussanne 50%
GRADAZIONE 12,5% – 13%
VIGNETI a 320/350 mt s.l.m.
TERRENO Con prevalenza di zone calcaree, ricche di argilla e sassi.
POTATURA Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO 9300 piante per ettaro.
PRODUTTIVITÀ 6 tonnellate d’uva per ettaro.
CLIMA Ogni anno temperatura e umidità diverse influenzano la qualità dell’uva, rendendo uniche le singole annate.
VENDEMMIA Manuale all’inizio di settembre. Si  raccoglie solo l’uva migliore.
VINIFICAZIONE Le diverse uve vengono raccolte separatamente. Fermentazione in tini di acciaio con controllo temperatura fredda.
AFFINAMENTO Alcuni mesi in botti di legno e anfore di argilla. In seguito, in bottiglia per almeno 6 mesi.

Carrello